Arne Naess ed ecofilosofia: un faro per illuminare la via nell’attuale crisi climatica

Introduzione:La crescente consapevolezza dell’impatto devastante delle attività umane sul nostro pianeta ha portato molte persone a cercare soluzioni e prospettive che possano guidare l’umanità verso un futuro sostenibile. In questo contesto, la figura di Arne Naess emerge come una fonte ispiratrice di saggezza e guida. Il filosofo norvegese è stato un pioniere nell’ambito dell’ecologia profonda…

L’Ecologia Profonda: Un Cambiamento di Prospettiva per il Futuro del Pianeta

L’ecologia profonda è una filosofia ecologista contemporanea che si caratterizza per la difesa del valore intrinseco degli esseri viventi, prescindendo quindi dalla loro utilità rispetto agli interessi degli esseri umani. Questa prospettiva rivoluzionaria, se applicata correttamente, ha il potenziale di cambiare radicalmente il nostro rapporto con la natura e di preservare la vita sulla Terra….

Giudizio finale su migranti?

Anch’essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l’avete fatto a me”. E se ne…

Elogio della mediocrità: la resistenza lavorativa

Voglio elogiare la mediocrità lavorativa. E lo voglio fare senza alcuna retorica né tanto meno con ironia, in modo totalmente sincero ed onesto. Dire subito elogio della mediocrità, se non sbagliato, è quantomeno fuorviante: ci devo arrivare per gradi. Dovrei prima parlare di resistenza, resistenza lavorativa, resistenza nel lavoro. Qui mi riferisco a tutte quelle…

Hello ora solare. Bye bye ora legale!

Anche nel 2022 abbiamo rinunciato all’opportunità di inquinare di meno mantenendo l’ora legale. Welcome to the new old world! Qualche giorno fa, a cavallo tra il 29 e il 30 ottobre, mi sarei potuto svegliare (ci saremmo tutti potuti svegliare) in un giorno nuovo, un giorno nel quale un piccolo “gesto a costo zero” come…